MORSE RING SPANNSYSTEME: PRECISIONE E PRODUTTIVITÀ PER LE OFFICINE
Le morse autocentranti RING Spannsysteme, progettate e realizzate in Germania, sono pensate per il serraggio pezzi nelle lavorazioni meccaniche di precisione. Offrono alta precisione, forza di serraggio e flessibilità d’uso per ottimizzare i processi produttivi di officine e aziende manifatturiere. Maggiori informazioni su ring-spannsysteme.de.
CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI
Tipologie e gamma: morse autocentranti in diverse taglie (corpo base 54 mm, 75 mm, 125 mm) con varie lunghezze e ampi campi di apertura. Dai modelli compatti per piccoli pezzi fino a versioni che arrivano a serrare componenti molto voluminosi.
Materiali e costruzione: corpo in acciaio ad alta resistenza con superfici funzionali temprate e rettificate. Geometria chiusa e protetta contro trucioli, vite a doppio filetto per chiusura simmetrica, sistema anti-sollevamento che spinge il pezzo in battuta. Ganasce modulari intercambiabili (grip, lisce, combinate, morbide lavorabili).
Precisione e forza: ripetibilità di posizionamento nell’ordine dei centesimi di millimetro e forze di serraggio elevate (fino a decine di kN in base al modello). Ridottissimo sollevamento delle ganasce per mantenere il pezzo in squadra e consentire lavorazioni a 5 lati in un solo piazzamento.
Compatibilità: predisposizione per sistemi a punto zero (52 mm e 96 mm), cave a T, piastre forate, pallet e torri/piramidi multi-serraggio. Integrazione agevole su centri verticali, orizzontali e 5 assi, anche in celle robotizzate.
VANTAGGI
Stabilità e rigidità: corpo monoblocco massiccio e guide ampie mantengono la presa anche sotto asportazioni gravose, migliorando finitura e tolleranze.
Precisione e ripetibilità: chiusure ripetibili e sistema anti-sollevamento per parallelismo e ortogonalità costanti, con meno azzeramenti e scarti.
Compattezza e accesso utensile: altezza ridotta per massimizzare le corse macchina e l’accessibilità su 5 assi.
Produttività: piramidi e torri multi-morsa permettono di lavorare più pezzi in parallelo, riducendo tempi ciclo e cambi utensile.
Flessibilità e semplicità: cambio ganasce rapido, interfaccia con zero-point e pallet in pochi secondi, utilizzo intuitivo con chiave esagonale.
APPLICAZIONI TIPICHE
Fresatura CNC: bloccaggio di grezzi e semilavorati su 3/4/5 assi, con ganasce grip per prese sicure su superfici irregolari e morsa compatta per lavorazioni a 5 facce.
Tornitura e multitasking: bloccaggi di seconda operazione e lavorazioni miste su torni/frese con morsa autocentrante per riprese rapide e concentriche.
Automazione e serie: integrazione in celle robotizzate e linee con palletizzazione e punto zero per produzioni lights-out e lotti medio-grandi.
Prototipazione e attrezzeria: modularità e cambio rapido per passare da un pezzo all’altro senza molteplici attrezzature dedicate.
QUALITÀ E AFFIDABILITÀ
Made in Germany: progettazione e produzione con trattamenti termici e rettifiche di precisione. Componenti e tolleranze pensati per mantenere prestazioni costanti nel tempo.
Innovazione: soluzioni brevettate anti-sollevamento e sviluppo continuo della gamma per esigenze produttive reali.
PUNTI DI FORZA
Precisione centesimale e serraggio stabile per qualità costante del pezzo.
Forze di serraggio elevate in corpi compatti per lavorazioni aggressive senza vibrazioni.
Compatibilità universale con sistemi a punto zero e attrezzaggi modulari.
Incremento di produttività grazie al multi-serraggio e alla riduzione dei tempi non produttivi.
Facilità d’uso, cambio rapido, manutenzione ridotta e supporto tecnico diretto.
Vuoi testare una morsa RING sulla tua macchina o valutare una soluzione multi-serraggio per aumentare la produttività?
Contattaci per una consulenza tecnica
Non perdere l’opportunità di ricevere le informazioni e promozioni che offriamo
![]() |
Thank you for Signing Up |