Cosa sono e perché vanno eliminate dal tuo ambiente di lavoro
Durante le lavorazioni meccaniche con olio intero o liquido refrigerante si generano minuscole particelle di olio sospese nell’aria. È la cosiddetta nebbia oleosa, un aerosol che si forma durante fresatura, foratura, tornitura, molatura — e persino in alcuni processi alimentari e medicali.
A seconda del tipo di lavorazione, queste particelle possono avere dimensioni da 10 a 100 micron (nelle lavorazioni standard) o inferiori al micron quando si utilizzano fluidi ad alta pressione o olio intero. Invisibili a occhio nudo, ma estremamente pericolose.
Perché la nebbia oleosa è un problema serioRischio per la salute
Respirare aria contaminata da particelle d’olio significa aumentare l’esposizione a malattie respiratorie, irritazioni cutanee e problemi agli occhi. Più giorni di assenza, meno produttività.
Rischio per la sicurezzaLa nebbia oleosa si deposita su pavimenti e superfici, rendendole scivolose e pericolose. Inoltre, si accumula su lampade, dispositivi elettronici e nei condotti dell’aria, aumentando il rischio di incendio.
Rischio per l’efficienzaUn ambiente contaminato richiede più pulizie, più manutenzione e riduce la durata delle apparecchiature. Senza un sistema di filtrazione, i costi operativi aumentano giorno dopo giorno.
Filtrare la nebbia oleosa conviene
Installare unità filtranti professionali significa:
- Ridurre i giorni di malattia del personale
- Diminuire i costi di pulizia e manutenzione
- Recuperare l’olio filtrato
- Migliorare l’immagine e la sicurezza aziendale
Nel settore alimentare e nella produzione di dispositivi medicali, le unità filtranti in acciaio INOX sono indispensabili per eliminare le particelle di oli vegetali e preservare sia la qualità dei prodotti sia la salute dei lavoratori.
La soluzione: catturare la nebbia alla fonte
La nebbia oleosa va aspirata direttamente nel punto di emissione, filtrata e restituita all’ambiente sotto forma di aria pulita. Solo così puoi garantire un ambiente di lavoro più sano, sicuro e produttivo.
Un comune aspiratore d’aria non basta. Serve una vera unità filtrante per nebbie oleose, progettata per questo scopo.
Scopri quanto può cambiare la tua officina
Guarda il confronto prima e dopo l’installazione di un sistema di filtrazione per nebbie oleose: dopo solo 4 ore di funzionamento, l’aria torna limpida e l’ambiente di lavoro più salubre e ordinato.
Vuoi eliminare la nebbia oleosa dalla tua azienda?
Troveremo insieme la soluzione più adatta per la tua azienda.
ApprofondimentoConsulta la tabella dedicata alle dimensioni delle particelle di nebbia oleosa per comprendere la gravità del fenomeno e la necessità di una filtrazione efficace.
La tabella sottostante illustra le dimensioni del problema


Scopri tutta la gamma di unità filtranti per nebbie oleose sul nostro catalogo, un esperto sarà sempre al tuo fianco per consigliarti sull'acquisto ideale per la tua azienda.
Acquista ora
Non perdere l’opportunità di ricevere le informazioni e promozioni che offriamo
|
|
Thank you for Signing Up |